Sarà una giornata speciale quella ci appresteremo ad affrontare. immersi tra la dolcezza degli ulivi e degli aromi della macchia mediterannea e tra i paesaggi della Val Roja saremo alletati dal colore e dalle proprietà di un fiore straordinario: lo zafferano.
Nel corso della nostra escursione lungo le alture di Airole andremo a scoprire questo prezioso fiore visitando l’Azienda Agricola lo Zafferano degli Abrighi.
Va detto a tal riguardo che da qualche anno lo zafferano viene coltivato con solerzia e dedizione da Erika Gastaldi e dalla sua famiglia, una passione che si è trasformata in realtà al punto che recentemente è stato a loro assegnato il titolo regionale degli Oscar Green 2022 nella categoria Coltiviamo solidarietà.
Tra i vari momenti della giornata potremo partecipare insieme alla Famiglio Gastaldi alla raccolta dello zafferano, far parte di un break buffet degustazione e procedere alla sfiorata insieme.
Dopo un meritato picnic visiteremo la località Case Fasceo ammirando lungo il cammino i vigneti eroici della “A Trincea” da cui viene prodotto il vino roccese.
Al ritorno faremo ritorno ad Airole seguendo il sentiero che passa per il Colletto.
Ritrovo ore 8,30 presso la Piazza dei SS Giacomo e Filippo di Airole.
Escursione a piedi fino a località gli Abrighi con la visita e la raccolta dello zafferano. Trasferimento a Case Fasceo e ritorno per sentiero ad Airole.
Durata Escursione: 3h 30 di cammino + 3h 30 di soste. Dislivello: 450 mt. Km: 8,5. Quota di Partecipazione: 20 euro ( 10 euro x il trekking e 10 euro per la giornata in azienda). Rientro ad Airole intorno alle ore 16,30.
Prenotazioni entro e non oltre Martedì 5 Novembre a Jack in The Green( guida ambientale- escursionistica: tel 3291512290)