Calendario

Calendario Trekking 2025

“Soldi spesi per preparare l’albero natalizio mentre il resto aspetta in banca da una vita. Così qualcuno inizia un nuovo lavoro, un altro si rilancia in storie stimolanti e poi altri come noi continuano a camminare in mezzo alla natura anche se l’aria è pungente e il sole scalda alla fine della mattina.”

  • Lunedì 6 Gennaio: Menton( Carnoles)- Roquebrune-Cap Martin.
  • Sabato 11 Gennaio: Taggia: Giro delle Neviere.
  • Giova 16 Gennaio: Il Giro del Bastian Contrario: Vallecrosia- San Sebastiano- San Biagio-Camporosso( con visita azienda Damele)
  • Dom 26 Gennaio: Tanneron: Circuito della Mimosa.( * Quota di Parteciazione: 15 euro)

“Arlecchino non fare il matto, vogliamo divertirci senza riempirci di coriandoli e guardare il poetico tramonto che si staglia sul porfido rosso.”

  • Dom 2 Febbraio: Dolceacqua- Pozzuolo- San Bernardo + visita visionarium
  • Giovedì 6 Febbraio: Andora- Capo Mele- Colla Micheri- Castello.
  • Giovedì 13 Febbraio: Luceram- Col Saint Roch. ( * Quota di Parteciazione: 15 euro)
  • Dom 16 Febbraio: Vasia- Monte Acquarone- Monte Pissibinelli
  • Sabato 22 Febbraio: Seborga- Monte Caggio
  • Giovedì 27 Febbraio: Cannes- Isola di Sant Onorato ( * Quota di Parteciazione: 15 euro)

“Spento l’eco dei tamburi pensieri e voci viaggiano brillanti per annunciare le prime fioriture mentre le onde si infrangono sulle scogliere liguri e le donne profumano di bionda mimosa.”

  • Giovedì 13 Marzo: Col de la belle Barbe- Pic de l’Ours( Esterel) ( * Quota di Parteciazione: 15 euro)
  • Giovedì 20 Marzo: Montalto- Castellarone
  • Giovedì 27 Marzo: Olivetta- Ponte Avaudorin-Collabassa.
  • Domenica 30 Marzo: Il Podere di Giancarlo: Ortovero. Passo dei Coltelli
“Non disperdere l’ energia della mela arrugginita, passione giovanile e di tradizione, ci si spoglia sui prati e ci si avvia alla ricerca del Volto Santo.”
  • Giovedì 10 Aprile: Erli- Cima dell’Alpe Est
  • Domenica 13 Aprile: Apricale-Osaggio. Beuzi-Apricale ( con Elisa)
  • Giovedì 17 Aprile: ( Giovedì Santo): Ceriana- Boscu du Furnu
  • Sabato 19 Aprile: Rocchetta-Oggia- Monte Terca.
  • Venerdì 25 Aprile: Felice tra i Monti: Alto- Madonna Lago- Monte Dubasso ( * Quota di Parteciazione: 15 euro)
“Ben vengano i fiori nei nostri campi e fiducia al fuoco che scaccia le ombre, nell’esplosione della primavera ci si avvia alla ricerca del volto santo.”
  • Giovedì 1 Maggio: Airole- Breil( Il Fiume Racconta)
  • Domenica 4 Maggio: Happy Jack Festival
  • Giovedì 8 Maggio: Le Cascate dell’Arroscia + Rododendro.
  • Giovedì 15 Maggio: Aurigo- Monte Guardiabella
  • Domenica 18 Maggio: Sealza- Monte Grammondo.
  • Giovedì 22 Maggio: Il Fiume Racconta: Lavina- Rezzo- Cenova
  • La Via del Volto Santo:
    • 1° gg Venerdì 30 Maggio: Arrivo a Castelnuovo
    • 2° gg: Sabato 31 Maggio: Castelnuovo di Garfagnana – Barga
    • 3 gg: Domenica 1 Giugno: Barga – Borgo a Mozzano
    • 4 gg: Lunedì 2 Giugno: Borgo a Mozzano – Lucca
    • 5 gg: Martedì 3 Giugno: rientro con treno da Lucca

“Vivremo en “plein air” con miriadi di fiori e profumi ad eccitare i nostri sensi, la natura rinasce tra cascate d’acqua, boschi di conifere ed impervie salite.”

  • Giovedì 12 Giugno: Upega- Cima Piancavallo ( * Quota di Parteciazione: 15 euro)
  • Domenica 15 Giugno: Gola di Gouta- Testa d’Alpe
  • Da Mercoledì 25 a Sabato 28 Giugno: Val Varaita( include il Bosco di Alevé, Rocca La Marchisa da Sant’Anna per il Col de Vers)
“Immersi nella natura incontaminata si resta rapiti dal turchese dei laghi montani e dal viola romantico della lavanda.”
  • Giovedì 3 Luglio: Boreon- Anello Lago Bessons. ( * Quota di Parteciazione: 15 euro)
  • Da Mercoledì 9 a Sabato 12 Luglio: Val Maira.( Morinesio/Cascate di Stroppia/Chersogno)
  • Mercoledì 16 Luglio: Passo Teglia- Mezzaluna-Mt Carmo dei Brocchi( visita campi lavanda)
  • Domenica 20 Luglio: Colle Melosa- Monte Toraggio
  • Giovedì 24 Luglio: Eleonora Day- Lago della Draghessa con Elisa
“Un eco di lontananza di festività agostine ci raggiunge mentre girovaghiamo tra le Alpi Liguri e Marittime felici di trovare il silenzio e la pace della mente.”
  • da Venerdì 1 a Domenica 3 Agosto: La Sacra di San Michele+ Val Susa.
  • Domenica 10 Agosto: Chionea- Pizzo D’Ormea. ( * Quota di Parteciazione: 15 euro)
  • Da Lunedì 25 a Giovedì 28: Val Vermenagna( Limone- Tenda/ Andonna- Monte Saben/ Limone- Becco Rosso)
  • Domenica 31 Agosto: Baisse d’Ugail- Mont Bertrand

“Mobili e frizzanti sapori, chiari di luna torbidi, pelle di radiosa freschezza, assorbo. L’uva si scioglie in bocca mentre con passo lungo e disteso percorriamo i filari del bel paese.”

  • Giovedì 4 Settembre: Buggio- Melosa ad anello.
  • Giovedì 11 Settembre: Creppo- Borniga- Le Porte- Realdo
  • Giovedì 18 Settembre: La Vendemmia della Trincea
  • Da Mercoledì 24 a Sabato 27: Questa è la Vita in Langa.
“Non piangere se la luce si dilegua, vedrai preziose foglie mutare colore mentre nei boschi si raccolgono funghi e castagne.”
  • Giovedì 2 Ottobre: Castelvittorio- Bajardo
  • Giovedì 9 Ottobre: Diano D’evigno- Pizzo d’Evigno- Monte Ceresa
  • Sabato 18 Ottobre: San Bernardo- Ciabaudo- Pallarea + caldarroste ( Quota 10 euro trekking + 10 euro picnic)
  • Domenica 19 Ottobre: Brigue- Notre Dame des Fontaines( + festa pecora brigasca)
  • Da Sabato 25 a Mercoledì 5 Nov: Sicilia+ Eolie
“E’ tempo di almanaccare, d’istinto ci si rifugia nella propria intimità e nella lentezza della marcia si rafforzano i legami tra noi e gli altri.”
  • Martedì 11: L’ Estate di San Martino: Massabo- Perinaldo- San Martino -Suseneo ( pranzo a San Martino)
  • Sabato 15 Novembre: Pietrabruna- Chiesa di San Salvatore- Boscomare
  • Giovedì 20 Novembre: Quando Tramonta il Sole: Bordighera- Sasso-Monte Nero-Bordighera
“Al riparo dal freddo, onoriamo ed adorniamo gli alberi e quando luminoso è il giorno andiamo in cerca di un angolo in cui tramare la magia del tramonto.”
  • Sabato 8: Anello di Eze Village.
  • Giovedì 13: Bussana Mare- Bussana Vecchia- Poggio- Sanremo
Info e Contatti su prezzi e programmi: Jack in The Green( Guida Ambinetale- Escursionistica: tel 3291512290).

*  La Quota di Partecipazione ad una singola escursione varia dai 10 ai 15 euro a seconda della durata e della distanza, mentre per i trekking di più gg verrà stabilito il prezzo a seconda del tipo di tour.