Nuovo Appuntamento con le escursioni tratte dalla Guida Alpi Azzurre, protagonista della giornata di Pasquetta sarà la Val Bevera con un suggestivo itinerario paesaggistico nel territorio di Olivetta.
I due autori Diego Rossi( alias Jack in The Green) e Corrado Ramella vi condurranno alla scoperta di un percorso di medio bassa difficoltà lungo le anse del Bevera e tra la dolcezza dei lecci e degli ulivi.
Descrizione:
Si parte dal Comune di Olivetta San Michele e dal capoluogo Pirun si discende verso la borgata Torre seguendo la Via dei Canali e dei Frantoi, passato il Ponte Roncone da cui dipartono itinerari verso il Monte Grammondo si resta sulla sponda destra del Bevera per addentrarci in un cammino che tra arbusteti e pinete si allunga fino alla frazione di Bossaré. Lungo il tragitto si incontrano vecchi crotti e costruzioni pastorali. Passati dentro al villaggio di Bossarè si scende fino al ponte napoleonico del Cianasso per seguire il segnavia giallo rosso, lasciate òe ultime case sul fiume si continua a salire lungo una lecceta per sopraggiungere alla Serra di Burbarant. Magnifico il panorama sul torrente Bevera. Si prosegue appunto su un versante scoperto e pietroso ai lati del Monte Caviglia. Si raggiunge il Ponte della Strescia e tra passaggi di varie borgate: Migrané, Ciantri e Cartule si fa ritorno al capoluogo Pirun per prendere parte al pranzo condiviso di Pasquetta.
Notizie Logistiche: Ritrovo ore 9,00 dal Comune di Olivetta San Michele. Durata Escursione: 4h. Dislivello: 450 mt. Km: 10 Quota di Partecipazione: 10 euro. Pranzo Condiviso.
Equipaggiamento: Scarponrponcini con buona scuola, giacca a vento, maglietta di ricambio, 1 buona scorta d’acqua.
Info e Contatti: Jack in The Green( guida ambientale- escursionistica: tel 3291512290).
Prenotazioni entro e non oltre Sabato 8 Aprile alle ore 18.