Sabato 3 Agosto: Il Sarvan delle Rocche( Verdeggia- Rocca Barbun-Case Vesignana).
” Qualcuno lassù ha vissuto davvero ma non è stato preso sul serio. Ora da qualche parte a qualche ora è possibile sentire risuonare il suono del suo flauto, il fruscio del sarvan. Benvenuti a Rocca Barbun.”
Descrizione:
Si parte dal Piazzale delle Feste di Verdeggia e si prende il sentiero che si addentra in un bosco misto di castagni e pini . Si incontrano vecchie cascine ( Case Quin e Case Barbun) e si alternano tratti coperti ad altri esposti tra alberi di ciliegio e rosa canina.* Possibilità di fare rifornimento idrico alla Fontana del Barbun.
Raggiunto il Passo della Guardia, importante crocevia x Triora verso sud, Mendatica verso est e Briga verso ovest, si percorre per un paio di km l’ex strada militare poi una volta spuntati sotto la Rocca Barbun la si raggiunge salendo per fasce erbose e prestando attenzione a non scivolare.
Dalla Rocca che si pone a sud ovest del Passo Garlenda si gode di un bellissimo panorama sulle Alpi Liguri e sulle Alpi Marittime Francesi.
Dopo un meritato picnic in quota si ritorna sulla strada militare che percorriamo per 3/4 km prima di imbatterci in un vecchio casone della Finanza e nelle vicine Case Vesignana.
Dalle case si prende il sentiero che costeggia fasce terrazzate e alcuni ruderi, poi una volta incontrato il nucleo di abitazioni di Case Vesignana si rientra a Verdeggia dopo aver passato un bel ponticello sul torrente Argentina.