Sabato 9 Ottobre: La “Natura Nascosta”: Santo Stefano al Mare- Terzorio

Lunedì 23 Agosto: I Barbari della Luna( Santo Stefano- Cipressa- Costarainera)
Agosto 20, 2021
Giovedì 14 Ottobre: : La Forma dell’ Acqua: Olivetta San Michele- Passo Ferbiola- Piena Alta
Settembre 8, 2021

Santo Stefano al Mare- Terzorio.

Ultimo appuntamento stagionale del ciclo delle passeggiate legate all’” Inventario del Mondo Nuovo” , iniziativa ideata  dalla Coop “ Nido di Ragno”  con  il Patrocinio della Regione Liguria e con il supporto di vari comuni del Ponente Ligure  oltre al contribuito d Pigna Mon Amour e di Terre del Moscatello.

 Per l’occasione la protagonista di questa suggestiva passeggiata guidata che dal mare ci trasporta ai boschi di roverella è la natura nascosta,   silenziosa alleata che si mostra  nella sua fragrante bellezza  solo agli intrepidi camminatori che hanno il coraggio di andarla scovare.

L’evento si avvale  della partecipazione dell’attrice teatrale Giorgia Brusco che animerà la giornata con lampi recitativi legati alla memoria del territorio.

Durante il cammino  che prende avvio dal litorale di Santo Stefano seguiremo il cosiddetto “percorso dei mulini” per risalire tra i campi usati per coltivazione di fiori ed ortaggi.

Raggiunto il borgo di Terzorio con le sue case- torri e la magnificente Chiesa di San Giovanni, ci addentreremo nel fitto bosco di roverelle  dove immersa  tra la vegetazione troveremo l’area dell’ ex miniera di Monte Negro al cui interno vi era la presenza di pirite e galena argentifera.

Rimaste abbandonate da oltre 150 anni, le miniere non possono essere visitate in quanto considerate pericolanti.

Dopo una merita pausa picnic all’ombra delle querce,   con un ultimo strappo raggiungeremo il crinale  raccordandoci  al Sentiero Liguria e visitando  un vigneto da cui viene prodotto il Muscaté.

Dopo avere ammirato altri angoli suggestivi del villaggio, da Terzorio faremo rientro a Santo Stefano alternando la strada asfaltata a scorciatoie pedonali.

Notizie Logistiche: Ritrovo ore 9,30  dalla Torre Ennagonale di Santo Stefano. Durata Escursione: 4h 30 + soste. Dislivello: 530 mt. Km: 12.  Quota di Partecipazione: 20 euro.

Per partecipare all’evento è obbligatoria la  Prenotazione. L’ evento potrà essere annullato 24 ore  prima   dello svolgimento in caso di previsto maltempo o di mancanza di partecipanti.

Info e Contatti:  Jack in The Green ( Guida Ambientale- Escursionistica: tel 3291512290)  Sabrina Di Zio ( Organizzazione tecnica: tel 3478101186).

Equipaggiamento: Scarpe con una buona suola, t shirt di ricambio, 1 litro d acqua, pila o torcia, uso dei dispositivi di sicurezza anti covid ( Mascherina CE). Pranzo al Sacco.

Jack in the Green
Jack in the Green
Mi chiamo Diego Rossi ma sono conosciuto dalla maggior parte delle persone con lo pseudonimo di Jack in The Green, figura mitologica della tradizione britannica. Dall'Uomo Verde raffigurato nei portali delle Chiese, allo spazzacamino britannico che girovaga sopra i tetti dei cottage, al folletto dei boschi ricoperto di fronde verde, Jack in The Green cammina con te nel risveglio della natura e nella fertilità della terra.
0
0
0
0
0
0
0